Come si nota, l’andamento è preoccupante, in particolare per l’intensificarsi di fenomeni estremi come alluvioni, uragani, tempeste, ondate di calore. Ciò che è successo di recente in Sardegna e in Emilia Romagna lo dimostra.
La CO2 è un gas incolore e inodore, detto anche biossido o diossido di carbonio. È il principale prodotto della combustione del carbone, degli idrocarburi e in generale delle sostanze organiche. La CO2 è importante nei processi biochimici e fisiologici. Viene fissata dalle piante mediante la fotosintesi clorofilliana. Da qui l’importanza delle foreste e delle aree verdi anche in città. Gli oceani e le balene sono grandi regolatori della CO2, ragion per cui si fa gran parlare dell’ambiente marino e delle soluzioni per salvaguardarne l’ecosistema anche in relazione alla presenza delle microplastiche.
Francesco Toldo